In collaborazione con il ministero delle Comunicazioni, la Rai ha lanciato dal 10 Gennaio 2008 una nuova campagna dedicata al rapporto tra minori e tv. Trovate un articolo pubblicato su la Repubblica.it al seguente indirizzo: http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/spettacoli_e_cultura/tv-bambini-genitori/tv-bambini-genitori/tv-bambini-genitori.html
mercoledì 18 gennaio 2012
CAMPAGNA MINORI E TV
Vi propongo lo spot "Bambini e Televisione: meglio non distrarsi" :-).
In collaborazione con il ministero delle Comunicazioni, la Rai ha lanciato dal 10 Gennaio 2008 una nuova campagna dedicata al rapporto tra minori e tv. Trovate un articolo pubblicato su la Repubblica.it al seguente indirizzo: http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/spettacoli_e_cultura/tv-bambini-genitori/tv-bambini-genitori/tv-bambini-genitori.html
In collaborazione con il ministero delle Comunicazioni, la Rai ha lanciato dal 10 Gennaio 2008 una nuova campagna dedicata al rapporto tra minori e tv. Trovate un articolo pubblicato su la Repubblica.it al seguente indirizzo: http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/spettacoli_e_cultura/tv-bambini-genitori/tv-bambini-genitori/tv-bambini-genitori.html
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Volevo riportare questa definizione di Mariet che mi ha colpito particolarmente in merito a TV e minori:-"La Televisione riempie i vuoti dei servizi socio-culturali,delle strutture di accoglienza,professionali e educative.Essa è presente quando i genitori non lo sono,quando i nonni sono troppo lontani,quando la famiglia è dispersa.E'con essa che si mangia quando si è soli..E' con essa che ci si avvicina alla sessualità, quando non ci sono luoghi d'incontro e nè a scuola e nè i genitori possono aiutare a vivere questa emozione,questo "soffio nuovo che ci fa trovare belle le donne" E' con essa che si scopre il mondo e le spiagge,quando si appartiene ad una famiglia che non parte per le vacanze.E' con essa che si scopre la campagna,quando si è costretti tra le autostrade e i parcheggi alla Minguettes o a Cleveland.E' con essa,attraverso eroi interposti,che si conosce l'avventura"
RispondiEliminaGrazie Tatiana, bel contributo ;-). Da questa definizione emerge chiaramente che la TV innanzitutto E'...poi riempie, sostituisce, mostra, aiuta, accompagna...tende a sovrastarci! Ma non dovrebbe completarci, essere solo una parte della nostra vita e non il tutto?
Elimina