La presenza della televisione nella vita dei bambini è piuttosto invadente, e non solo come quantità di ore al giorno, ma anche come frequenza di esposizione.
La percentuale più elevata (27% di bambini tra i 3 e i 10 anni) riguarda la visione televisiva in due momenti, presumibilmente dopo pranzo e prima di cena. Una larga parte di questi bambini guarda la televisione da solo (circa il 30%) o con fratelli e sorelle (circa il 28%); una piccola parte in compagnia dei propri genitori o di coetanei.
A questi dati già piuttosto allarmanti si devono aggiungere le ore che i bambini passano ‘davanti’ al computer o con i videogiochi.
Nessun commento:
Posta un commento